Introduzione
Sei un 
produttore musicale, un 
artista, un 
compositore o un 
aspirante cantautore che cerca di migliorare il suo orecchio? Questo è il punto di partenza.
L’
ear training è una disciplina sempre più riconosciuta e utilizzata nel mondo della musica
, riguarda tutti: gli 
strumentisti e – ovviamente – i 
cantanti.
Saper 
“tirar giù” a orecchio una melodia è uno passo essenziale per 
migliorare le proprie 
capacità di musicista.
Allenare l’orecchio è utilissimo anche nell’ascolto della musica: da una sinfonia di Mozart a una canzone dei Beatles. Saper 
riconoscere una 
melodia, esser in grado di 
seguire una 
voce secondaria o quello che fa uno 
specifico strumento musicale, come il basso o il violino, migliora notevolmente la 
qualità del nostro 
ascolto.
Massimo Dall’Omo, con la sua decennale esperienza didattica, introduce e spiega dettagliatamente gli esercizi di ogni step.
Gli 
esempi musicali da lui accuratamente ideati, sono incisi con tre suoni diversi per abituare l’orecchio a timbri molto differenti tra loro: pianoforte, organo e basso. 
Caricati su SoundCloud, possono essere stoppati e riascoltati all’infinito.
Brand Audio Identity e materiali audio realizzati presso Jacuzi Studio da Giuliano Dottori.
Per chi
 	- Se vuoi comprendere la musica a livelli più profondi questo corso è perfetto per TE!
- Se vuoi sviluppare un orecchio musicale migliore e riprodurre la musica in modo intuitivo questo corso è perfetto per TE!
- Se ti occupi di musica: sei un musicista, uno studente di musica, un operatore musicale, un cantate, un DJ,  fai parte di una band… questo corso è perfetto per TE!
Obiettivi
 	- Imparerai il riconoscimento delle note in maniera graduale partendo da piccoli intervalli fino a intervalli oltre l’ottava, dalla scala diatonica maggiore alle scale minori.
- I suoni non avranno più segreti e sarai capace di riprodurre melodie ad orecchio.
Alla fine del corso completando il test finale riceverai l’
ATTESTATO firmato da Massimo Dall’Omo!