Skip to main content

Descrizione del corso

Un corso di ear training online completo di lezioni, esercizi progressivi ed esempi musicali registrati, pensato per chi vuole sviluppare un orecchio musicale più consapevole e intuitivo.
Allenare l’orecchio significa imparare a riconoscere, seguire e riprodurre melodie, armonie e timbri diversi: un passo fondamentale per diventare musicisti migliori, che tu sia un cantante, uno strumentista o un compositore.


Segui gli esercizi nell’ordine proposto e noterai da subito un miglioramento nella tua capacità di ascolto e comprensione musicale: dalla sinfonia di Mozart a una canzone dei Beatles, ogni brano diventerà più chiaro e coinvolgente.
 
Più ti eserciti, più conquisterai. Con gli insegnamenti di Massimo Dall’Omo e una struttura graduale ed efficace, potrai allenare il tuo orecchio in modo pratico e piacevole, grazie a esempi registrati su diversi timbri (pianoforte, organo e basso) da ascoltare e riascoltare liberamente su SoundCloud.
 
Massimo Dall’Omo, con la sua decennale esperienza didattica, guida passo dopo passo attraverso esercizi mirati che renderanno la tua percezione musicale più solida e versatile. Le identità sonore e i materiali audio del corso sono realizzati presso Jacuzi Studio da Giuliano Dottori.

Leggi di più

Cosa imparerai

cosa imparerai 1 def

Riconoscere le note in modo progressivo, dagli intervalli più piccoli fino a quelli oltre l’ottava

cosa imparerai 2 def

Conoscere e distinguere scale maggiori e minori

cosa imparerai 3 def

Riprodurre melodie a orecchio con naturalezza e precisione

cosa imparerai 4 def

Affinare la capacità di ascolto e seguire voci o strumenti all’interno di un brano

guarda il video introduttivo

Per chi

Musicisti e studenti

Per chi vuole comprendere la musica in profondità e arricchire le proprie capacità di esecuzione.

Cantanti, band e DJ

Per chi desidera sviluppare un orecchio più allenato e migliorare la propria resa musicale.

Appassionati di musica

Per chi ama ascoltare e vuole imparare a riconoscere e comprendere ciò che accade in ogni brano.

Ti ci rivedi?

Contenuto del Corso

Introduzione 2 Argomenti
Contenuto Lezione
0% Completato 0/2 Steps
Scala maggiore diatonica 6 Argomenti
Contenuto Lezione
0% Completato 0/6 Steps
Scala minore 5 Argomenti

stai esplorando

Ear Training


con Massimo Dall'Omo

Domande frequenti

faq

Non so leggere la musica, posso comunque seguire il corso?
Sì, perché l’ear training si basa soprattutto sull’ascolto e sul riconoscimento sonoro. Non è richiesto saper leggere lo spartito.
A cosa serve allenare l’orecchio se non faccio il cantante?
Serve a chiunque faccia musica: strumentisti, DJ, compositori o semplici appassionati. Migliora la capacità di capire, riprodurre e godere di ogni brano musicale.
Come sono strutturati gli esercizi?
Sono progressivi e registrati con tre timbri diversi (pianoforte, organo e basso) per abituarti a riconoscere le stesse note in contesti sonori differenti. Puoi ascoltarli e riascoltarli tutte le volte che vuoi.
C’è un attestato alla fine?
Sì. Completando il percorso e il test finale riceverai un attestato firmato da Massimo Dall’Omo, che certifica il tuo impegno e le competenze acquisite.

Corso di Ear Training

Scopri gli altri corsi

claudia cantisani e1751537957907 8ca52a32

Canto Pop


con Claudia Cantisani
paola fernandez erba c670c2cc

Canto Moderno


con Paola Fernandez Dell’Erba